Il Foggia frena contro un organizzato Taranto

0
409
Petermann esulta contro Taranto
Petermann esulta contro Taranto dopo il gol del pareggio.

Risultato finale: Foggia 1 Taranto 1

Reti: Saraniti (15′ pt), Peterman (21′ st)

Foggia (4-3-3): Alastra, Garattoni, Sciacca, Di Pasquale , Martino; Gallo, Petermann, Rocca; Merola, Ferrante, Di Grazia (12’ pt Curcio).

A disposizione: Volpe, Rizzp Pinna, Merkaj, Maselli, Vigolo, Girasole, Garofalo, Di Jenno, Ballarini, Tuzzo

Allenatore: Zdenek ZEMAN

Taranto FC: (4-4-2): Chiorra; Riccardi, Zullo, Granata, Ferrara; Mastromonaco, Civilleri, Marsili, Santarpia Saraniti, Giovinco;

A disposizione: Loliva, Antonino, Tomassini,Falcone, Bellocq, Pacilli, Labriola, Ghisleni, Cannavaro, De Maria

Allenatore: Giuseppe LA TERZA

Arbitro: Mario SAIA (sez. Palermo):

Assistenti: Antonio SEVERINO (Campobasso); Roberto TERENZIO (Cosenza)

4° Ufficiale: Alberto Ruben ARENA (Torre del Greco);

Ammoniti: Riccardi (8 pt), Garattoni (13 pt),Civilleri (39pt), Giovinco (17 st), Rocca (18 st)

Espulsi:

Extra Time 3/5

Primo tempo:

08 T Ammonito Riccardi

13 F Ammonito Garattoni

15 T Ripartenza del Taranto. Da destra Giovinco da al centro per Civelleri che vedo solo a sx Santarpia e lo serve. Alastra sembra intervenire nettamente sul pallone che fa suo. L’Arbitro il fallo sull’attaccante e decreta il rigore. Saraniti non perdona. 0-1

20 F Martino segue la penetrazione di Curcio he mette sul secondo palo un pallone da spingere in rete. Merola, di testa, la mette fuori.

31 T 3vs3 nella metà campo del Foggia. Santarpia si accentra e calcia, Alastra c’è e respinge sui piedi ci Giovinco sul interviene ancora il portiere foggiano.

32 F esce Merola Entra Ruzzo Pinna, esce Martino entra Di Jenno

39 T Ammonito Civilleri

Secondo tempo

20 T Esce Granata entra Tomassini

21 F Curcio tiene e protegge il pallone sulla lunetta. Vede l’inserimento di Petermann e lo serve. Il centrocampista controlla evita Zullo e la deposita nell’angolo basso. Chiorra non può nulla. 1-1

23 F Gallo ha tra i piedi una respinta di Chiorra su Rocca. Palla sulla traversa con il disappunto dello Zaccheria.

24 T Saraniti in sospetta posizione di fuorigioco, indugia davanti ad Alastra permettenfo il provvidenziale recupero di Sciacca che fa finire la conclusione “sporcata” sopra la traversa

29 F esce Gallo entra Garafalo

36 F esce Di Pasquale entra Girasole, entra Vicolo esce Rizzo Pinna

36 T esce Giovinco entra Ghisleni; entra Labriola esce Mastromonaco

Commento alla gara.

Buon primo tempo del Foggia che nonostante la rete subita ha sempre controllato il gioco anche se non ha creato molte azioni da rete.

L’assetto difensivo organizzato da mister La Terza ha tenuto e Giovinco e Saraniti e Santarpia erano sempre pronti ad impensierire la difesa del Foggia.