Ci vuole un po’ più di coraggio e di iniziativa per dare segnali di ritorno alla normalità in sicurezza. Gli americani hanno levato le restrizioni e la mascherina per i vaccinati. Dobbiamo farlo anche noi: abbiamo il 30% della popolazione italiana che ha fatto almeno una dose di vaccino. Dopo 20 giorni dalla prima dose leviamo obbligo di mascherina per chi è vaccinato. È Un bel segnale per tutti, ma soprattutto per chi non lo vuole fare”. Lo scrive su Facebook il direttore della clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti.
“Allunghiamo anche la durata del green-pass per i vaccinati a 12 mesi. Perchè- prosegue Bassetti- deve durare solo 6 mesi? quali studi dimostrano con certezza che la protezione da vaccino dura solo 6 mesi? la burocrazia italica e poca reattività di alcune istituzioni rischiano di uccidere la ripartenza”.
Il mix di vaccini
L’infettivologo è da sempre un forte sostenitore della necessità di vaccinarsi, indipendentemente dal tipo di vaccino. Ora accoglie con favore anche la possibilità di utilizzare vaccini diversi fra prima e seconda dose, certificata da uno studio britannico. “Sapere che, qualunque vaccino io abbia fatto prima, posso comunque andare a fare un altro vaccino e non cambia niente, anzi ho una buona risposta, penso sia importante _ dice _ io ero molto cauto su questo, infatti avevo detto ‘non mischierei i vaccini’, invece hanno mischiato e direi che hanno dimostrato che si possono mischiare. Mi pare un bel messaggio – sottolinea – non tanto per oggi quando alla fine le persone prendono il medesimo vaccino perché è inserito in un percorso, quanto per il futuro, cioè fondamentalmente per la terza dose che faremo a novembre-dicembre-gennaio”.
La Repubblica