Questa volta la promessa è mantenuta. Il presidente eletto degli Stati Uniti, Biden, si è sottoposto al vaccino anticovid mostrandosi alle telecamere. E ha anche rivolto un pensiero gentile all’amministrazione Trump per aver preparato l’America ad essere pronta all’appuntamento. «Va riconosciuto qualche merito a questa Amministrazione», quella di Donald Trump, «per aver fatto partire» le vaccinazioni contro il coronavirus.
“La gente – aggiunto Biden – deve fare il vaccino non appena è disponibile. Non c’è nulla da temere”. Il presidente americano in pectore, che si insedierà alla Casa Bianca il 20 gennaio, si è sottoposto al vaccino della Pfizer preceduto dalla moglie Jill, futura first lady.Ad
La vicepresidente eletta Kamala Harris sarà invece vaccinata con il futuro first husband Douglas Emhoff la prossima settimana. All’appello manca invece Donald Trump che, dopo essersi preso il merito della velocità con cui i vaccini sono stati sviluppati e approvati negli Stati Uniti, tace sulla campagna di vaccinazione.
Mentre gli scienziati non danno ancora certezze su quanto gli anticorpi possano svolgere il loro effetto protettivo in una persona già contagiata. Intanto il Congresso si avvia a ratificare l’accordo sui nuovi stimoli all’economia Usa colpita dalla pandemia, mettendo sul piatto 900 miliardi di dollari.