Cortina d’Ampezzo ha sempre affascinato vip e gente normale, e dunque la risposta alla ricerca di un sacrestano ha lasciato di stucco tutta la comunità. Infatti all’annuncio di Don Ivano hanno risposto 95 candidati, che hanno inviato il proprio curricula per l’ambito posto.
Oltre alla prestigiosa località, l’offerta economica prevede (vitto, alloggio, tredicesima e quattordicesima). Il nuovo sacrestano dovrebbe sostituire il precedente, che ha lasciato l’incarico dopo 16 anni di servizio. Il contratto di lavoro inizialmente sarà a tempo determinato, il fortunato potrà godere dei benefici legati al contratto nazionali di lavoro per i sacristi addetti al culto.
Il posto di lavoro sarebbe nella basilica dei Santi Filippo e Giacomo, dedicata agli apostoli Filippo e Giacomo, patroni di Cortina d’Ampezzo, sede dell’omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Belluno-Feltre. Costruita tra il 1769 e il 1775, sorge in pieno centro a Cortina, tra il famoso Corso Italia e via del Mercato.