Presentazione del libro di Fiorenzo Fiale -ZIBALDONE – vivanda composta di molti e vari ingredienti-.

0
448

Le attività di Promozione Culturale della Traccia Nascosta A.P.S. ripartono dalla presentazione del l’ultimo libro di Fiorenzo Fiale -ZIBALDONE -vivanda composta di molti e vari ingredienti-. L’autore, Fiorenzo Fiale, nasce nel 1952 a Manfredonia, dove ancora vive, nel 1984 sposa Nella, colei che per quasi trent’anni, nella cucina della trattoria trasformerà la materia in sensazione. Gli regalerà due figlie una più bella dell’altra. Tra la fine ‘81 e inizio ‘82 apre, con due compagni, un’attività di pubblico esercizio a metà tra una vecchia osteria e un moderno pub. Farà il ristoratore per circa trentasei anni (da luglio 2018 è un ex). <<… Di mestiere ho fatto il ristoratore e non lo scrittore. Per più di trent’anni io e mia moglie, Nella, abbiamo ristorato i corpi di tante persone più o meno “belle”. Ad un certo punto del tragitto abbiamo pensato che fosse importante anche ristorare gli spiriti, le anime con musica di sottofondo ancora più “calda”, con belle foto alle pareti e poetiche parole a contorno delle immagini … Fiorenzo >> Il libro rende esplicito questo intento, infatti esso è un miscuglio di ricordi e di incontri, ricette di gastronomia nostrana e brevi (brevissime) poesie, di ritratti scritti e di immagini variopinte, di riflessioni sull’esserci e il non esserci più, il tutto messo in un ordine perfettamente disordinato. Nel dicembre 2010, a cura di Andrea Pacilli Editore, pubblica un bel libricino di poesie scritte da giovane e da grande. A febbraio 2021, da vecchio – no, è brutto – da anziano, ha portato in stampa un caotico Zibaldone. Perché scrivo? “Scrivo perché imparai a leggere da bambino e la lettura mi procurò tanto piacere, mi fece vivere esperienze tanto entusiasmanti. In un certo modo, la scrittura è stata come il rovescio o il completamento indispensabile della lettura, che per me continua ad essere la massima esperienza di arricchimento, quella che più mi aiuta ad affrontare qualsiasi tipo di avversità o fallimento”. Cit .. Mario Vargas Llosa

Dedichiamo questo Zibaldone alle tante belle persone che abbiamo avuto la fortuna e il piacere di incontrare nel nostro cammino di ristoratori. Fiorenzo e Nella Si ringrazia il Sig. Dino D’Alba dei “Tipografi Dauni” di Manfredonia che con pazienza e bravura l’ha impaginato. La Traccia Nascosta A.P.S. ringrazia Fiorenzo per averla scelta come promotrice, lo staff è stato lieto di aver contribuito fin dal inizio, aiutando l’autore con le prime bozze, di un libro che parla di noi, delle nostre tradizioni enogastronomiche e sposa perfettamente la mission dell’associazione, che fin dal anno di fondazione si occupa di promuovere il Territorio. Presentando libri, film, mostre, incontri con artisti e autori, nazionali e stranieri, organizzando corsi e seminari di formazione, convegni, workshop, ma anche eventi enogastronomici e sociali. NB: In attesa della presentazione in presenza, per ulteriori informazioni, per acquistare il libro, contattare l’Associazione La Traccia Nascosta A.P.S. di Manfredonia. Sede sociale: Via San Francesco n°66, Manfredonia (FG) Mail: latraccianascosta.events@gmail.com Michele Sacco: 327.2161648