Riapre le porte il rinnovato Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana di Manfredonia. Ieri si è svolto il primo incontro storico-culturale in collaborazione con “Il Teatro Cinque” di Manfredonia diretto da Vittorio Tricarico. Di seguito riporteremo il programma degli altri incontri, tutti da non perdere.
Inoltre, ogni giorno, il museo propone eventi dedicati a genitori e bambini: “Vita nei cortili – Come eravamo e Come giocavamo”.
PROGRAMMA/CALENDARIO DEGLI EVENTI CON IL TEATRO CINQUE
Sabato 15 maggio 2021
ore 18.00: arrivo in Museo, accoglienza e saluti con prosecco;
ore 18.30: visita guidata nel Museo con realtà virtuale, a cura del dott. Michele Guerra;
ore 19.45: buffet con pettole accompagnate da bevande (vino o birra);
ore 20.15: Echi dalla Storia di Manfredonia, a cura di Vittorio Tricarico de “Il Teatrocinque”: Siponto, dalla fondazione al declino, al Casale di Manfredonia – 1200 a.C. – 1255 d.C.
Sabato 29 maggio 2021
ore 18.00: arrivo in Museo, accoglienza e saluti con prosecco;
ore 18.30: visita guidata nel Museo con realtà virtuale, a cura del dott. Michele Guerra;
ore 19.45: buffet con tranci di pizza e focaccia accompagnate da una bevanda (vino o birra);
ore 20.15: Echi dalla Storia di Manfredonia, a cura di Vittorio Tricarico de “Il Teatrocinque”: Manfredi von Hohenstaufen, Re da Palermo a Benevento: Incoronazione, Fondazione di Manfredonia, Guerra contro la Chiesa, Morte. Incontro con Dante – Purgatorio, III, v. 103.
Sabato 12 giugno 2021
ore 18.00: arrivo in Museo, accoglienza e saluti con prosecco;
ore 18.30: visita guidata nel Museo con realtà virtuale, a cura del dott. Michele Guerra;
ore 19.45: buffet con farrata accompagnata da una bevanda (vino o birra);
ore 20.15: Echi dalla Storia di Manfredonia, a cura di Vittorio Tricarico de “Il Teatrocinque”: Il Sacco dei Turchi: 16, 17, 18 agosto 1620. Il ratto della bella Giacometta Beccarino illustrata dal M° Matteo Grieco in abiti di “Cantastorie”.
Sabato 26 giugno 2021
ore 18.00: arrivo in Museo, accoglienza e saluti con prosecco;
ore 18.30: visita guidata nel Museo con realtà virtuale, a cura del dott. Michele Guerra;
ore 19.45: buffet con scagliozzi, olive ascolane e croquette di patate accompagnate da una bevanda (vino o birra);
ore 20.15: Echi dalla Storia di Manfredonia, a cura di Vittorio Tricarico de “Il Teatrocinque”: Manfredonia 1943, i fatti del cambiamento: dal Fascismo alla Repubblica. Come hanno risposto i sipontini?
COSTO PER PERSONA: 13 Euro – E’ possibile prenotare in abbonamento le 4 serate a 40 euro
Per motivi organizzativi e di sicurezza è obbligatoria la prenotazione 0884-541995 o 349-2358312
