L’attività sportiva sanseverese vede nel nuoto pinnato una delle sue punte di diamante grazie all’impegno e alla professionalità profusa da ben 13 anni dall’Associazione Sportiva A.S.D. Aphros Swim.
Un progetto ambizioso negli intenti, dicono dalla dirigenza, ma umile nell’approccio costitutivo che conferma la lungimiranza del lavoro della società sportiva, diventata punto di riferimento cittadino soprattutto per bambini e ragazzi che vogliono approcciarsi a discipline come il nuoto puro e il nuoto pinnato anche a livello agonistico.
La società, inoltre, vanta la collaborazione di un team di istruttori e allenatori federali di alto profilo professionale: Lorenzo Iliceto, istruttore capo, Vanio Tricarico, Francesco Iorio, Maria Caposiena, De Rienzo Massimo e Francesca Priore addetta al salvamento. L’Aphros Swim di San Severo ha ricevuto nel corso degli anni diversi riconoscimenti a livello regionale e nazionale aggiudicandosi medaglie e ottime qualificazioni tra cui buoni piazzamenti alle interregionali a partire dagli esordienti fino alle categorie maggiori e una medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 pinne, ai campionati italiani del 2018.
La disciplina sportiva del nuoto pinnato nasce in Italia tra i due conflitti mondiali, è la più veloce in assoluto tra le attività natatorie, ad eccezione degli sport a motore e solo quest’anno ha ricevuto il riconoscimento dal comitato olimpico.
“La pandemia ha messo in ginocchio quasi tutto il mondo dello sport – sottolineano i dirigenti della società sportiva di nuoto sanseverese – ma la volontà di porre le basi per il raggiungimento di nuovi traguardi di successi ha dato la spinta per rialzarsi più forti di prima e rifondare una nuova squadra di atleti. “Alla prima uscita stagionale il 03.04.2022 ad Agropoli (Sa) tre nostri atleti Sofia Melchionda, Giulia Ambrosino e Fernando Lucente hanno giá ottenuto la qualificazione ai campionati italiani di luglio che si svolgeranno a Napoli” dice con soddisfazione l’istruttore capo.
Un evento senza dubbio da non perdere per tutti gli appassionati di questo meraviglioso sport che inorgoglisce tutti i sanseveresi e da lustro alla città.
Stefania Troiano