I destinatari delle vaccinazioni del 27 dicembre, come da indicazioni della Protezione civile nazionale, saranno una rappresentanza di tutti gli operatori sanitari pugliesi e degli ospiti delle RSA.
La cabina di regia – spiega Lopalco – istituita presso la Regione Puglia che coordinerà l’intera campagna di vaccinazione anti Covid-19 ha stabilito che queste 505 dosi al momento dell’arrivo nell’hub del Policlinico di Bari saranno immediatamente distribuite nei punti di vaccinazione delle sei province pugliesi: 105 nella provincia di Bari e 80 a testa nelle altre cinque province.
Una volta concluso il Vaccine Day la vera e proprio fase 1 della campagna di vaccinazione anti covid inizierà nei primi giorni di gennaio quando arriveranno i primi lotti delle 94mila dosi allocate alla Regione Puglia”.
“Ci sono Regioni del nord, come la Lombardia e l’Emilia-Romagna, che in rapporto alla popolazione hanno avuto un maggior numero di vaccini Covid, per il semplice fatto che hanno il doppio degli operatori sanitari che abbiamo noi». Lopalco ha dato questa spiegazione in Consiglio regionale, nel corso della discussione del Bilancio di previsione 2021, replicando ad alcuni interventi dei consiglieri di opposizione sulla vaccinazione anti-covid.
“Il criterio non è quindi quello del numeri dei residenti in una regione, ma del numero di appartenenti alla categoria sanitaria. Ecco perché ci sono Regioni del nord, come la Lombardia e l’Emilia-Romagna, che in rapporto alla popolazione hanno avuto un maggior numero di vaccini” conclude Lopalco.