
Covid, made in Campania la soluzione per far arrivare il vaccino in Italia in aereo a -86 gradi.
Distribuire in aereo con un solo viaggio 160 mila dosi di vaccino anti Covid, in due ore da Pratica di Mare in ogni parte d’Italia, in tutta sicurezza e con la garanzia di restare al di sotto dei -86° gradi di temperatura indispensabili per la corretta conservazione delle dosi di vaccino Pfizer-Biontech. La soluzione made in Campania è stata appena portata all’attenzione del Governo ed è in grado anche di varcare i confini nazionali fornendo risposta a una necessità impellente a livello mondiale: quattro box Dvss della Desmon di Nusco, ciascuno dei quali capace di ospitare 40mila dosi di vaccino a -86°, saranno installati a bordo dell’aereo P2012 della Tecnam di Capua, pari a 160 mila dosi trasferibili praticamente ovunque. È bastato lo scorso week end ai responsabili delle due aziende hi tech campane per definire i particolari tecnici della soluzione che viaggia sull’asse Capua-Nusco — 120 km separano le fabbriche da cui escono, in provincia di Caserta, gli aerei Tecnam P2012, e in provincia di Avellino i frigoriferi della Desmon — in grado di garantire il trasferimento del prezioso carico praticamente in ogni condizione. Il P2012 Traveller di Tecnam, già consegnato in 30 esemplari in tutto il mondo, è un aereo turboelica che opera in qualunque condizione meteo, compresi i voli con formazione di ghiaccio e può decollare e atterrare su piste semi-preparate, anche in terra battuta, da 600 metri come quelle delle aviosuperfici o degli aeroporti minori. I frigoriferi Dvss Desmon, quattro dei quali trovano alloggiamento nella carlinga del P2012, garantiscono la temperatura richiesta senza utilizzo di ghiaccio secco e con capacità di mantenimento termico fino a 40 ore se non è collegata l’alimentazione elettrica.
Il P2012 è in grado, alla velocità di crociera di 315 km/h, di raggiungere qualsiasi destinazione sul territorio nazionale in meno di due ore, a partire dalla base dell’Aeronautica Militare di Pratica di Mare scelta come hub nazionale dei vaccini. Due le possibili soluzioni, una volta a destinazione: o i preparati vengono trasferiti per l’impiego presso le strutture sanitarie, oppure i box Desmon Dvss possono essere installati a terra con collegamento a una comune linea elettrica (220V/50Hz) e assicurare il mantenimento della temperatura richiesta. Desmon nasce nel ’94 in provincia di Avellino, a Nusco, come impresa familiare e viene acquisita nel 2015 dalla multinazionale americana Middleby Corporation Company.
Il management è sempre lo stesso, il presidente Corrado De Santis coadiuvato dalla moglie e cofondatrice dell’azienda, Federica Vozzella. Tredici milioni fatturati nel 2019 con la refrigerazione industriale, cifra destinata a lievitare grazie al boom della domanda fatta registrare a seguito delle specifiche richieste delle celle refrigeranti per i vaccini anti Covid, di cui già gli ordinativi sono nell’ordine delle decine di migliaia di pezzi in tutto il mondo. Tecnam è la punta di diamante dell’aviazione generale europea. Sede a Capua, storia nobile — fondata dai fratelli Giovanni e Luigi Pascale, ingegneri pionieri del volo e oggi amministrata da Paolo, seconda generazione della famiglia Pascale — e primato industriale, con 6.000 velivoli prodotti fino ad oggi, 400 dipendenti diretti e fatturato superiore a 60 milioni di euro; 205 gli aerei prodotti nel 2019, di cui dieci P2012, il più grande della famiglia di aerei da trasporto.
La soluzione integrata box-aereo è immediatamente disponibile e promette di risultare vincente: la distribuzione del contenuto dei box è garantita dalla filiera ininterrotta di mantenimento e controllo della temperatura, senza ricorrere al ghiaccio secco ed ai rischi connessi di disomogenea distribuzione termica. E poi, due capitoli altrettanto importanti: tempi di trasferimento e sicurezza, essendo indispensabile nel trasporto terrestre prevedere opportuna scorta a un carico importante come il vaccino. Il beneficio si riverbera anche nel risparmio sui costi: un tema che, di questi tempi, è importante tenere sotto controllo.